Come lavare i cuscini

Come lavare i Cuscini

Posso lavare il mio cuscino? Certo, lavare i guanciali è una buona pratica per l’igiene della tua camera da letto, ma vanno tenute presente alcune accortezze per non rovinarli.

Per una cura totale si consiglia di arieggiare i cuscini ogni mattina e di cambiare spesso le federe, che rappresentano il primo schermo tra il capo e il cuscino. In questo modo si mantiene il proprio cuscino sempre in uno stato di igiene perfetta. Una volta all’anno si consiglia un lavaggio in lavatrice.

Lavaggio dei cuscini

Prima di procedere con il lavaggio del proprio cuscino guardare attentamente l’etichetta del prodotto e leggere tutte le istruzioni, attenendosi scrupolosamente ad esse per evitare
eventuali danni.
Per tutte le tipologie di cuscini, si consiglia di:

  • lavarli in lavatrice ad acqua a 30°,
  • utilizzare il programma di lavaggio per sintetici,
  • usare detersivi neutri,
  • non candeggiare,
  • non utilizzare detersivi per lana e/o ammorbidenti,
  • inserire il rivestimento da lavare dentro una fodera a sacco (es.: una federa del guanciale),
  • riempire il cestello in modo che, nel corso del ciclo di lavaggio, la fodera non venga eccessivamente stressata essendo libera di muoversi nel cestello,
  • non effettuare ciclo a culla,
  • centrifugare a 800 – 1000 giri.

L’asciugatura in tamburo (asciugatrice) è sconsigliata per i guanciali in MyForm mentre è raccomandata per quelli in piuma.

× Aiuto?
Sconti fino al -40%
This is default text for notification bar