Altrisogni
Domande Frequenti

Cura e la Manutenzione del tuo sistema letto

Materassi Memory Altrisogni

Quando si cambia il proprio materasso dopo molti anni, è del tutto normale attraversare un periodo di “adattamento”, soprattutto se si cambia l’intero sistema letto, comprensivo di rete! Trascorsa una prima settimana di fisiologico adattamento al nuovo supporto (un periodo di tempo che può variare a seconda di quanto grande è il cambiamento, ad esempio se si è passati da un materasso a molle tradizionale ad un prodotto innovativo in Myform) cominceremo senz’altro ad apprezzare i benefici che il nuovo materasso è in grado di offrire al nostro riposo.

Come per ogni altra situazione, adattarsi a un nuovo materasso potrebbe richiedere un po’ di tempo e pazienza. E questo può dipendere da una questione soggettiva o dal tipo di materasso che si utilizzava prima e soprattutto dal lasso di tempo in cui si è utilizzato il materasso (spesso erroneamente si utilizza lo stesso materasso da oltre 10 anni).
Il tempo di adattamento varia da persona a persona, c’è chi trova beneficio dopo una settimana e chi ha bisogno anche di 30/60 giorni per sentirsi a casa.

Per raggiungere un comfort duraturo e un benessere completo durante il proprio riposo è importante mantenere una cura e una manutenzione attenta anche sul proprio materasso, il principale protagonista delle nostre notti.

Dorelan consiglia di cambiare il materasso dopo circa 7 anni di utilizzo, per ragioni igieniche e batteriologiche. Oltre ai rimedi casalinghi e i luoghi comuni, Dorelan consiglia metodi tecnici e pratici lavaggio che favoriscono una perfetta igiene del materasso.

Areare, come e quando capovolgere il materasso, come lavare le fodere o con quanta frequenza lavare la biancheria sono elementi preziosi da tenere inconsiderazione.

Il cuscino è un elemento complementare per un sano riposo. Per riuscire a prolungarne le caratteristiche e garantirne la massima durata Dorelan suggerisce di adottare piccoli accorgimenti pratici. La frequenza dei lavaggi e le modalità di lavaggio sono gli alleati perfetti per non rovinare il proprio cuscino e continuare ad avere sonni tranquilli.

Il primo accorgimento consiste nel far evaporare l’umidità accumulata durante la notte. Basta lasciarlo scoperto ogni mattina per una mezz’ora prima di rifare il letto, e per alcune ore quando si effettua il cambio delle lenzuola. Nei primi mesi dopo l’acquisto è importante ricordarsi che il materasso va ruotato testa/piedi e capovolto sopra/sotto al fine di permettere al materiale elastico di cui è composto di assestarsi in modo uniforme. Dopo i primi quattro mesi sarà sufficiente fare queste operazioni due volte l’anno. Da tener presente che non tutti i materassi moderni si possono mettere al sole: quelli in poliuretano o Myform sono sensibili ai raggi ultravioletti e all’ossidazione, quindi per evitarne l’ingiallimento o la deformazione non vanno mai esposti alla luce diretta.

Per il lavaggio delle fodere di rivestimento bisogna attenersi scrupolosamente alle indicazioni presenti sulle etichettedi ciascun prodotto. Le uniche regole valide per tutti sono quelle dettate dal buon senso: non utilizzare macchine a vapore, asciugacapelli, ferri da stiro né sostanze chimiche aggressive e/o solventi. L’igiene del materasso viene garantita dal semplice uso di un’aspirapolvere ad alta potenza e dall’utilizzo, sotto le lenzuola, di un coprimaterasso. Serve ad evitare che la fodera possa sporcarsi e macchiarsi e a far assorbire meno umidità al materasso. Anche i guanciali vanno arieggiati ogni mattina e, quando è necessario, lavati in lavatrice a 30 gradi con detersivo neutro almeno una volta l’anno. L’asciugatura a tamburo, in asciugatrice, è consigliata per i guanciali a piuma. Va invece evitata per i modelli in MyForm.

Le reti vanno spolverate e arieggiate periodicamente al fine di scongiurare la formazione di muffe. L’operazione tra l’altro consente di controllare lo stato di salute delle doghe, che per essere funzionali devono sempre mantenere un’adeguata curvatura. Con il tempo infatti tendono a flettere nelle fasce laterali e ad indurirsi al centro, appoggiandosi ai longheroni di sostegno. In questo caso la rete va prontamente sostituita prima che il materasso si rovini. Senza un adeguato sostegno andrebbe ad imbarcarsi, flettendosi nel centro o creando avvallamenti ai lati.

Anche il letto necessita di manutenzione. Il rivestimento deve essere pulito e lavato a seconda del tipo di materialeusato e delle caratteristiche di ciascun tessuto. Per una corretta pulizia è sempre bene attenersi alle specifiche schede di lavaggio. Per quanto riguarda l’eventuale contenitore, la sua igiene si garantisce svuotandolo, pulendolo e lavandolo ogni 3-4 settimane, prima con un’aspirapolvere a tubo che rimuova accumuli di polvere e impurità, poi con un panno in microfibra leggermente umido. Per quanto riguarda i sommier è sufficiente spazzolarli delicatamente ed utilizzare aspiratori a bassa potenza, perché quelli più energici o i battipanni potrebbero danneggiarne la struttura. Occorre poi verificare periodicamente il corretto fissaggio dei piedi ed il loro appoggio a terra. Importante ricordare che tra il materasso e il sommier non deve essere mai interposto nessun elemento rigido.

Se il materasso si bagna sarà opportuno accertarsi che si asciughi completamente prima di rifare il letto. In presenza di muffa, per evitare di disperdere le spore nell’ambiente, non si devono mai usare aspirapolvere e battipanni. Si può tentare di rimuoverla spruzzando un po’ di candeggina nella zona contaminata: basta lasciar agire il prodotto per qualche minuto quindi tamponare con un panno asciutto e lasciar asciugare il materasso all’aria aperta. Ricordiamo però che si tratta di un intervento che va effettuato solo in caso d’emergenza perché la candeggina, che potrebbe alterare i colori delle fodere, accelera l’invecchiamento del poliuretano.

Altrettanto delicati sono i trattamenti ai rivestimenti e ai tessuti dei vostri letti e tessuti. Nella guida Cura e Manutenzione troverai le istruzioni di lavaggio, divise per tipologia di tessuto, consigli su come pulire il contenitore e altri piccoli accorgimenti per una giusta manutenzione del vostro letto.

Il Myform è un materiale ad altissima tecnologia progettato da Dorelan in collaborazione con numerosi istituti di ricerca italiani. Confortevole, ergonomico e traspirante, grazie alle sua innovativa struttura molecolare è in grado di aderire perfettamente a tutta la superficie del corpo, fornendo un sostegno adeguato ad ogni corporatura e regalando un’ineguagliabile accoglienza. Progettato per garantire il massimo della sicurezza di riposo, il Myform è periodicamente sottoposto, con risultati eccellenti, a rigidi controlli chimico-fisici, da parte dell’ Ente Accreditato al rilascio del certificato Oeko-Tex Standard 100 Classe 1, che attesta come questo materiale possa accogliere in tutta sicurezza anche neonati e bambini di età inferiore ai 36 mesi.

Esistono diverse tipologie di MyForm, ognuna con caratteristiche e proprietà specifiche:

  • Myform Memory Air HD
  • Myform Memory HD
  • Myform Memory Clima
  • Myform Extension
  • Myform Memory Air
  • Myform Regen
  • Myform Memory
  • Myform Air

Scopri di più sulla tecnologia Myform

Il sistema a molle indipendenti è una soluzione all’avanguardia per l’alta qualità dei materiali utilizzati e le speciali tecniche di assemblaggio del molleggio.

Ciascuna molla è caratterizzata  da una speciale conformazione a eliche per supportare correttamente le varie parti del corpo. Insacchettata singolarmente, ogni molla lavora in modo del tutto autonomo dalle altre, rispondendo alle pressioni per assicurare un sostegno differenziato in funzione delle sollecitazioni ricevute, per un comfort ergonomico e completamente personalizzato.

Molle indipendenti Dorelan:

  • Next
  • Soft Touch
  • Twin System

Le molle biconiche Bonnel rappresentano il molleggio tradizionale per eccellenza. Realizzate in filo d’acciaio e assemblate con una spirale, anch’essa in acciaio, sono dotate di uno speciale trattamento antideformante per garantire una corretta rigidità e una perfetta resistenza del materasso. I materassi realizzati con molleggio Bonnel contengono materiali di altissima qualità e offrono un solido sostegno per un riposo profondo e rigenerante e una perfetta durata nel tempo.

Quando le esigenze del riposo cambiano non occorre sostituire il materasso: basta aggiungere un topper, lo speciale dispositivo che permette di variare o correggere la rigidità del proprio materasso, adeguandolo alle nuove necessità di sostegno. Sono disponibili ben 6 topper diversi.

eActive® è unico in quanto è il primo ad unire il Myform Memory Air HD e il Twin System HS, tecnologie brevettate Dorelan. Ascoltando i bisogni degli sportivi e grazie a test di laboratorio specifici, è nata la sua tecnologia esclusiva: la Dual Technology ReActive®.

La sinergia dei suoi elementi, garantisce, per coloro che praticano sport, i seguenti benefici:

  • Frammentazione del sonno: -20%
  • Dolore dorso-lombare percepito: -50%
  • Qualità del recupero percepita: +30%
  • Tempi di addormentamento: -50%
  • Qualità del sonno percepita: +25%
  • Reattività visiva e sonora: +15%

Oltre a ReActive, la tecnologia Dual Technology è applicata anche ai materassi Tresor e Stylus.

Chiamiamo “Sistema letto” l’insieme di tutti gli elementi che compongono il tuo letto: materasso, guanciale, letto (oppure rete + sommier + testiera) e tutti i complementi (coprirete, coprimaterasso e fodere per il guanciale). Il “Sistema letto Dorelan”, viene progettato creando un perfetto equilibrio funzionale fra tutti gli elementi che lo compongono, per offrirti un’alta qualità del riposo, a garanzia di una migliore qualità della vita.

Sconsigliamo di utilizzare aspirapolveri ad alta potenza o macchine a vapore per la manutenzione del materasso, così come liquidi consigliati per la pulizia, in quanto potrebbero danneggiare il prodotto stesso.

Sì, nel primo anno di utilizzo, consigliamo di ruotare il materasso (testa-piedi) ogni 4 mesi per assestare uniformemente il materiale elastico di cui è costituito il prodotto.

Inoltre, invitiamo a capovolgere (sopra-sotto) il materasso al cambio stagione (estate-inverno).

Quest’ultima indicazione non vale per Reactive e Regeneration che, in quanto “no flip”, non richiedono di essere capovolti.

Molti materassi delle collezioni Dorelan presentano una particolare lavorazione della struttura interna, tale per cui le differenti zone del materasso (ad esempio la zona cervicale, la zona spalle, la zona bacino e la zona gambe) offrono un sostegno differente, più deciso oppure più lieve, proprio in funzione della zona del corpo da accogliere. Grazie a questa particolare tecnologia, ogni zona del corpo riceve il sostegno più adeguato, ed il materasso offre un comfort perfettamente ergonomico

La differenza tra i tre sostegni è relativo alla durezza del materasso: la percezione è quella di un comfort accogliente offerto dalla ricca imbottiture della fodera, mentre i materiali impiegati nell’anima sono studiati in modo tale da generare i diversi tipi di sostegno.

Se il rivestimento del tuo materasso ha un lato estivo ed un lato invernale differenti, l’indicazione è posta solitamente a sinistra dell’etichetta e presenta una freccia con l’indicazione lato estivo e/o invernale.

Il funzionamento dei regolatori dipende dal modello in possesso. Per maggiori informazioni, l’utente può contattare l’azienda attraverso il form presente nel sito che permette di aprire un ticket che l’ufficio assistenza gestirà nell’arco di pochi giorni in base all’ordine cronologico di arrivo dei vari contatti.

Ogni prodotto Dorelan, dal letto al materasso, dalla rete al guanciale, è disponibile in numerose versioni, differenti fra loro per taglia, materiali e finiture, per consentirti di scegliere la versione più adatta alle tue necessità, creando così un sistema letto assolutamente personalizzato, su misura e perfettamente adeguato alle tue esigenze di riposo ed ai tuoi gusti in fatto di relax.

E’ possibile acquistare online solo le misure standard e richiedere una misura personalizzata in un negozio autorizzato Dorelan.

Se il rivestimento del materasso è sfoderabile, tutte le indicazioni di lavaggio sono riportate su di una etichetta in tessuto cucita all’interno della fodera stessa.

I prodotti dorelan sono caratterizzati da una forte personalizzazione e vengono prodotti solamente dopo un ordine da parte del cliente. I materassi Dorelan infatti, possono essere realizzati in misure fuori standard, a seconda delle esigenze del cliente.

Per conoscere i costi dei materassi fuori misura, è sufficiente richiedere un preventivo presso un Rivenditore autorizzato Dorelan.

Il materiale Myform è stato creato per darci la possibilità di dormire meglio e, in particolare, per: -garantire un efficace rilassamento di tutti i muscoli del corpo – alleggerire il carico alla colonna vertebrale, mantenendola sempre nella sua corretta posizione – non creare pressioni nella micro circolazione periferica Ciò è possibile facendo sì che il piano di riposo del materasso aderisca perfettamente a tutta la superficie del corpo, avvolgendo efficacemente tutto il fisico. È proprio questa maggiore “avvolgenza” che offre l’ineguagliabile accoglienza del prodotto, e che crea, nelle persone più sensibili, la sensazione di calore. Proprio per questo consigliamo a chi si accinge a scegliere un nuovo materasso, di provare sempre di persona, con calma e attenzione, i modelli a disposizione, e di selezionare quello più adatto a sé non solo in base alle proprie esigenze, ma anche ai propri “gusti” in fatto di comfort e temperatura di riposo.

In moltissimi materassi Dorelan delle collezioni Twin System, Molle indipendenti e Molle tradizionali, il molleggio all’interno del materasso è racchiuso in una struttura costituita da alcuni strati di materiali nobili (ad esempio in Myform Extension), che costituiscono uno strato intermedio fra il molleggio interno ed il rivestimento del materasso, portando ai massimi livelli l’accoglienza e l’elasticità.

Il sistema di molleggio Twin System rappresenta l’eccellenza dell’innovazione Dorelan in ambito di tecnologie applicate al riposo. Si tratta di un nuovissimo sistema a molle indipendenti basato su “doppie molle a spirale”, costituite da un solo filo di acciaio che, avvolgendosi su se stesso, crea due spirali concentriche, una interna all’altra e di altezze diverse. Grazie a questa conformazione, ciascuna molla Twin System reagisce in modo differenziato alla pressione che riceve, offrendo un sostegno che varia proporzionalmente al peso e alle differenti zone del corpo, per garantire un supporto sempre perfettamente definito, personalizzato e progressivo anche a chi dorme in coppia!

Per trovare il materasso più adatto alle proprie esigenze fra i molteplici modelli proposti da Dorelan, è necessario valutare ad un tempo moltissimi fattori differenti: non solo la propria conformazione fisica (e quella del partner), e quindi peso, statura, eventuali problematiche alla colonna vertebrale o agli arti o alle articolazioni, ma bisogna prendere in considerazione anche le posizioni che si assumono durante il sonno, le abitudini di riposo e anche le proprie preferenze in fatto di accoglienza, comfort e temperatura di riposo… Il personale dei punti vendita autorizzati Dorelan è a vostra completa disposizione per valutare insieme a voi tutti questi elementi, e guidarvi con esperienza e competenza nella scelta del materasso più adatto a soddisfare tutte le vostre esigenze!

La scelta del materasso è una scelta assolutamente personale, in quanto ciascuno di noi ha esigenze diverse e soprattutto gusti e abitudini di riposo molto personali. Per questo è molto importante che le informazioni tecniche che mettiamo a disposizione dei nostri Clienti su questo sito non sostituiscono le informazioni più importanti su ciascun prodotto, che sono quelle che il nostro corpo ci fornisce ogni volta che proviamo un materasso! Per questo un nuovo materasso va scelto provandolo: dedicando a ciascun prodotto tutto il tempo necessario, fermandosi sul materasso anche 10 minuti, ascoltando le sensazioni che si provano, se ci si sente accolti, sostenuti, se riusciamo a girarci comodamente su un fianco e nella posizione in cui dormiamo abitualmente… Solo così sarà possibile capire se il materasso che stiamo provando è davvero quello giusto per noi!

Nella scelta del materasso matrimoniale perfetto per un sano riposo non è solamente necessario trovare il modello di materasso giusto, ma è anche importante capire quali sono le dimensioni adeguate. Acquistare un materasso troppo grande o troppo piccolo potrebbe infatti causare un’alterazione o un danneggiamento delle caratteristiche dello stesso, compromettendo il riposo.

Per questo motivo Dorelan propone materassi matrimoniali standard in tante diverse misure, così da rispondere alle diverse esigenze ergonomiche e fisiche di ogni corpo e garantire un sonno rigenerante e dal grande benessere. Ogni materasso matrimoniale è infatti disponibile in diverse larghezze (160; 165; 170) e in diverse lunghezze (190; 195; 200), combinabili a seconda di ogni personale esigenza.

Per la varietà dell’offerta e per assistere al meglio ogni cliente nella scelta del materasso matrimoniale dalla misura perfetta, Dorelan ha appositamente progettato il questionario Sleep Trainer: dovrai solamente compilarlo con le tue misure corporee, con i tuoi bisogni ed interessi e con le tue personali abitudini di sonno. In questo modo saremo in grado di proporti il materasso ideale, per iniziare la giornata con la giusta energia e con il piede giusto.

Per qualsiasi dubbio o domanda non esitare a contattare il nostro servizio clienti, oppure recati in uno dei nostri punti vendita: uno dei nostri esperti sarà sempre disponibile per guidarti nella scelta del materasso matrimoniale dalla misura perfetta per il tuo riposo.

Il benessere è un equilibrio che si raggiunge con sane abitudini, la cura del sonno e prodotti di eccellenza. Per questo motivo, tutti i materassi matrimoniali progettati e realizzati da Dorelan, sia quelli in memory che quelli a molle, sono da considerare veri e propri materassi ortopedici. Alla base di ogni progetto poniamo infatti una grande attenzione allo studio e alla ricerca, per cui realizziamo ogni nostri prodotto sulla base di concrete e verificate evidenze scientifiche.

In particolare, la linea Re Generation è stata appositamente ideata per garantire un riposo dal grande benessere, diventando il protagonista di uno stile di vita corretto e di un organismo in salute. Durante il riposo, i materassi della linea Re Generation seguono con armonia ed equilibrio i movimenti del corpo, permettendogli di flettersi e girarsi con la massima libertà.

Per assistere al meglio ogni cliente nella scelta del migliore materasso ortopedico matrimoniale, Dorelan ha ideato un sofisticato algoritmo, il configuratore, per combinare la misura corporea e le personali abitudini di sonno e trovare quindi il modello di materasso ideale per ogni sognatore. In questo modo saremo in grado di proporti il materasso matrimoniale ortopedico ideale, dalla tecnologia memory o a molle, per iniziare la giornata con la giusta energia e con il massimo della salute.

Dorelan propone materassi singoli in diverse misure e dimensioni, per rispondere al meglio alle diverse esigenze ergonomiche e fisiche di ogni suo cliente. Scegliere le giuste misure per il materasso di un letto singolo garantisce infatti un sonno rigenerante e dal grande benessere. Ogni materasso è infatti disponibile in diverse larghezze (80; 85) e lunghezze (190; 195; 200), combinabili a seconda di ogni personale esigenza.

Per assistere e guidare ogni cliente nella scelta del materasso singolo dalla misura ideale per il suo riposo, Dorelan ha ideato il questionario Sleep Trainer, il quale permette di combinare le misure corporee, i bisogni, gli interessi e le abitudini di sonno di ogni diverso individuo. Questo algoritmo permette di trovare il materasso singolo dalla giusta misura per un sonno dal grande benessere.

In Dorelan ci prendiamo cura del tuo sonno, perché per avere un organismo in salute non è solamente necessario trovare il modello di materasso ideale, ma è anche importante capire quali sono le dimensioni adeguate. Acquistare un materasso per letto singolo dalle misure troppo grandi o troppo piccole potrebbe infatti causare alterazioni o danneggiamenti del materasso stesso, compromettendo la qualità del riposo.

Per qualsiasi dubbio o domanda non esitare a contattare il nostro servizio clienti, oppure recati in uno dei nostri punti vendita: uno dei nostri esperti sarà sempre disponibile per guidarti nella scelta del materasso singolo dalla misura perfetta per il tuo riposo.

I materassi singoli in Memory Foam si distinguono per l’innovativa e tecnologia struttura molecolare, che si adatta perfettamente alle forme del corpo mantenendo allo stesso grandi performance in termini di sostegno, velocità di reazione ed ergonomia. Conferiscono infatti grande supporto, distribuendo il peso con uniformità e morbidezza e assicurando un grande livello di comfort e traspirazione.

Dorelan propone diversi modelli di materassi singoli in Memory Foam, come ad esempio il Myform Regen, molto elastico e poco sensibile alla temperatura ambientale, oppure Myform Memory Air HD, avvolgente e dal rientro graduale.

I materassi singoli a molle insacchettate sono ideali per chi cerca un riposo equilibrato, con un uniforme distribuzione del peso e con un grande sostegno per una giusta postura della colonna vertebrale. La tecnologia dei materassi singoli a molle permette infatti di assecondare i movimenti e le flessioni durante il sonno, garantendo grandi performance anche per le strutture più robuste.

Dorelan ha progettato e realizzato diversi e innovativi sistemi per i materassi singoli a molle. Ad esempio, il sistema Next è un esclusivo sistema che garantisce un supporto completamente personalizzato: le molle insacchettate nel materasso singolo sono infatti altamente indipendenti e sono in grado quindi di privilegiare sostegno o accoglienza a seconda delle diverse zone del corpo. Le molle dei materassi singoli Dorelan hanno inoltre una grande memoria: la loro elasticità permette di seguire e accompagnare le forme del corpo.

I letti a una piazza e mezza realizzati da Doleran sono disponibili in diverse misure e dimensioni, proprio per rispondere al meglio alle diverse esigenze di ogni cliente. Le misure dei letti sono infatti solitamente calcolate in base a quelle dei materassi, che devono essere adatti a sostenere il peso del corpo e accompagnare con equilibrio i movimenti.

A seconda, infatti, della larghezza (150; 153, 160; 180; 193; 200) e della lunghezza dei materassi (190;200;203) viene calcolata la misura del letto a una piazza e mezza. L’ingombro letto in lunghezza può essere infatti rispettivamente di 172, 175, 182, 202, 215 e 222, mentre l’ingombro letto in larghezza può essere rispettivamente di 235, 242, 245.

I letti a una pizza e mezza, originariamente progettati per ragazzi e ragazze, sono disponibili in diversi modelli, dallo stile e dal design moderno e personalizzabili nei tessuti e nei colori. Molti modelli sono disponibili anche nella versione a contenitore, e cioè dotati di un tecnologico sistema ad alzata a 45° che permette di riporre oggettistica e facilitare le attività di pulizia.

Per qualsiasi dubbio o domanda non esitare a contattare il nostro servizio clienti, oppure recati in uno dei nostri punti vendita: uno dei nostri esperti sarà sempre disponibile per guidarti nella scelta del letto a una piazza e mezza dalla misura perfetta per il tuo riposo.

Le reti a doghe per letto matrimoniale sono il più classico modello di appoggio del materasso. Le reti a doghe sono importanti strumenti per il sonno, e devono quindi essere di ottima qualità proprio per la loro funzione di appoggio e sostegno. Maggiore è il numero di doghe in una rete per letto matrimoniale e maggiore sarà la qualità del sonno e il benessere percepito.

Le reti per matrimoniali Dorelan sono infatti dotate di doghe da 38mm o 68mm e sono perfette per assicurare la massima elasticità e il corretto funzionamento di ogni tipo di materasso. Sono disponibili in ben 33 diverse misure e sono inoltre personalizzabili sulla base di specifiche richieste di ogni cliente.

Invece, le reti elettriche per letti matrimoniali sono studiate per assecondare il corpo umano, simulando fedelmente i movimenti e le flessioni che rispecchiano le dinamiche dell’apparato muscolo-scheletrico. Queste reti matrimoniali rappresentano in questo senso un valido supporto per tutte le persone che hanno problemi di mobilità o che comunque ricercano un elevato livello di comfort per un maggiore benessere psicofisico.

Le reti elettriche per letti matrimoniali permettono infatti di regolare in maniera indipendente e con estrema precisione le zone di testa e schiena e quelle di gambe e piedi. Le reti elettriche per matrimoniali sono infatti facilmente regolabili, grazie all’ausilio di un apposito telecomando a radiofrequenza, che comanda i movimenti con equilibrio e sincronizzazione.

Uno tra i più classici e tradizionali modelli di appoggio del materasso consiste nelle reti per letto singolo a doghe. La rete singola è infatti uno strumento molto importante per il riposo e deve essere quindi di ottima qualità per garantire la sua funzione di appoggio e di sostegno. Generalmente, quando si scegliere la rete per il proprio letto singolo, è bene fare attenzione al numero di doghe: maggiore è il numero di doghe e maggiore sarà il benessere percepito.

Le reti per letto singolo proposte da Dorelan sono infatti dotati da doghe di diverse ampiezze (da 38mm o 68mm) e sono perfette per assicurare la massima elasticità e il corretto funzionamento di ogni tipo di materasso. Ogni rete singola è infatti disponibile in ben 33 diverse misure ed è personalizzabile sulla base delle specifiche richieste di ogni cliente.

Le reti elettriche per letto singolo sono invece studiate appositamente per assecondare i movimenti del corpo umano, simulando fedelmente le dinamiche dell’apparato muscolo-scheletrico. Queste reti singole ed elettriche rappresentano quindi un valido alleato notturno per tutte le persone che riscontrano problemi di mobilità o che comunque ricercano un elevato livello di comfort per una maggiore benessere psicofisico.

Le reti elettriche per letti singoli permettono infatti di regolare in maniera indipendente e con estrema precisione le zone di testa e schiena e le zone di gambe e piedi. Le reti singole ed elettriche sono infatti facilmente regolabili, grazie all’ausilio di un apposito telecomando a radiofrequenza, che comanda i movimenti con equilibrio e sincronizzazione.

×

Ciao!

Siamo a disposizione per la tua consulenza personalizzata, dormire su di un materasso di qualità è un punto di partenza per essere felici!

× Aiuto?